La tavola – Apparecchiare per tanti ospiti
• Se avete un numero di ospiti che eccede i pezzi del vostro servizio di piatti, bicchieri, posate, unite pezzi di servizi diversi, accentuando volutamente l’effetto. Per esempio, mettete il piatto piano di un servizio e la fondina di un altro e alternate i bicchieri e le posate.
• Per dare comunque un filo conduttore alla vostra tavola “creativa”, potete utilizzare sottopiatti o tovaglioli di un unico colore.
Erbe aromatiche
Sminuzzarle e prepararle
Basilico
Non va mai tritato né tagliato ma spezzato con le mani immediatamente aggiunto alla preparazione senza prolungare la cottura, aItrimenti appassisce e si scurisce.
Erba cipollina
Si tagliuzza con le forbici, non con il coltello, che la schiaccerebbe facendole perdere buona parte dei succhi e dell’aroma.
Non va mai cotta ma aggiunta cruda fuori dal fuoco.
Rosmarino e timo
Per staccare le foglioline da un rametto, afferrate la cima con una mano e fate scorrere il pollice e l’indice dell’altra nel senso contrario alla crescita.
Spiedini – Evitare il sapore di bruciato
Se non volete che gli spiedini di legno brucino, teneteli immersi in acqua per 15 minuti prima di infilzare i pezzetti di carne.
AI posto dei comuni spiedini di legno potete utilizzare rametti di rosmarino, piuttosto grossi e privati degli aghi.Per facilitare il lavoro, appuntite un’estremità con un coltellino . Bagnate anche le foglie di alloro che si utilizzano per aromatizzare la carne: l’umidità impedisce loro di bruciarsi a contatto con la griglia.
Per capire quando l’olio ha raggiunto la temperatura ideale per friggere, scaldatelo insieme a un pezzetto di pane bianco: quando il pane è di un colore biondo scuro levatelo e tuffate immediatamente nella padella gli alimenti da cuocere.
Il pane, friggendo, “tinge” l’olio quel tanto che basta a conferire una bella doratura anche a piccoli pezzi di carne bianca o di pesce solo infarinati, che altrimenti risulterebbero “pallidi”.
Per evitare il formarsi di odori sgradevoli, unite all’olio messo a scaldare uno spicchio di mela con la buccia o un ciuffo di prezzemolo.